Attualità

Inpratica. Noterelle sulla cultura (VII)

Settima puntata del ciclo di articoli che la rubrica Inpratica ha intitolato “Noterelle sulla cultura”. E qui ci mette di fronte a un fatto, che…

Alessandra Ariatti e Chantal Joffe. Ritratti affettivi

La Collezione Maramotti di Reggio Emilia ospita due pittrici. Un progetto su commissione si trasforma in una doppia personale che lega due madri, due coetanee…

Festival del Film di Roma. Cronaca di un insuccesso annunciato

Le sorti del Festival di Roma sono più incerte che mai. Le ragioni? In primis…

Ripartenza e tempo nuovo. Gian Maria Tosatti e Antonio Gramsci

Gian Maria Tosatti ha vinto un concorso per un’opera permanente a Castel Sant’Elmo. Che però…

Close-up Los Angeles. Ascesa di una stella

Los Angeles è una distesa immensa, luogo di spazio sconfinato e orizzontale, di cielo onnipresente e luce. È quel posto che, una volta visitato, riconosci…

Nasce 9TY8 art. La vendita di multipli va online

Tutto nasce dentro il Pastificio Cerere a Roma, dove ha il proprio studio uno dei promotori del progetto e dove incontrare gli artisti è inevitabile.…

Teoria queer e femminismo. Intervista a Giulia Casalini

Che relazioni corrono fra attivismo e pratiche artistiche femministe, queer theory e gender politics, in…

Il/La buon costume. Intervista su Gender Bender

12esima edizione per Gender Bender, festival dedicato a rappresentazioni del corpo, identità di genere e…

Imago Mundi. Parla il suo creatore: Luciano Benetton

Una mostra ad ampio respiro: raccogliere e catalogare le opere e l’arte del mondo, dall’Africa all’Asia, passando dal Sudamerica. Lo sguardo di 2mila artisti impresso…

Before me and after my time. Confini temporanei e territori transitori

Angelo Bellobono ci racconta le origini e le motivazioni del suo progetto marocchino Atla(s)now e dei suoi successivi sviluppi in terra americana. Per proporre una…

A Parigi riapre (finalmente) il Musée Picasso

Abbiamo visitato in anteprima il rinnovato Musée Picasso di Parigi, che riaprirà sabato 25 ottobre,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giovanni Durbiano

Architetto, Giovanni Durbiano è professore ordinario di Progettazione Architettonica al Politecnico di Torino e titolare…