Attualità

Opera di Roma. Buonanotte ai suonatori. E adesso?

Su Artribune del 22 settembre, a fronte della notizia della rinuncia di Riccardo Muti, ci eravamo chiesti: e ora? Liquidare, licenziare, ripartire. Rifacciamo il punto…

Sogni post-net. L’arte dopo Internet, a Varsavia

Trenta giovani artisti impegnati a descrivere come l'arte è cambiata di fronte all'invasione mediatica e alla de-materializzazione del reale. Una mostra dal sapore post-net, che…

Catalogando assenze. Conversazione con Silvia Camporesi

Hermann Broch scriveva che l’architettura è la testimonianza dell'aspirazione dell'uomo a vincere il tempo innalzando…

Marco Basta. Dodici dita in copertina

Ha studiato all’Accademia di Brera per poi frequentare un corso d’illustrazione digitale. Dall’origine agreste ha…

H-ACK. Una maratona al Maxxi per ripensare la casa del futuro

Tre aziende e un centinaio di “hacker” per 24 ore insieme. L’obiettivo: stanare idee impreviste ma avvincenti, per mettere in discussione gli scenari abitativi dell’oggi.…

Fondazione Pescheria. La stagione 2014-2015

Pensavate fossero finite le nostre panoramiche sui progetti di musei e fondazioni dedicati all'arte contemporanea per la stagione appena iniziata? Eh no, perché ancora mancavano…

Festival del Film di Roma. Tra demagogia e politica

29 settembre, Roma, Auditorium Parco della Musica. Dopo mezz’ora di gargarismi istituzionali, Marco Müller prende…

Vienna, curated by. La centralità del curatore

A Vienna si conferma la diversità dei gusti e dei giudizi. La posta in gioco…

Così è, se vi pare. Roberto Ago interpreta un croissant di Urs Fischer

Un croissant e una farfalla, appesi al soffitto di musei e gallerie. L'opera di Urs Fischer si presta a molteplici interpretazioni, e Roberto Ago ne…

Da Arduino alla Maker Faire. Intervista con Massimo Banzi

Tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, per l'edizione europea della Maker Faire. Città di svolgimento: Roma. Siamo andati a intervistare Massimo Banzi, co-fondatore di…

Palermo. Turismo è cultura

Ve la ricordate la pubblicità degli Anni Novanta con la musica di Adriano Maria Vitali?…

La storia delle mostre (di fotografia) in un libro Contrasto

Da qualche anno è diventata una disciplina nota e percorsa anche da studiosi italiani (Roberto…