
Il Palazzo Enciclopedico si svela. Neocolonialismi dell’arte e simbologie trascendenti. Nostalgie del futuro e obsolescenze del passato. Terre in cerca di tempo e di demarcazione.…

Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo di quest'ultima e come sta interagendo il mondo della creatività…

Come la crisi sta cambiando la cooperazione pubblico-privato per la cultura? Chiara Tinonin e Catterina Seia hanno sentito per Artribune alcuni esperti in materia. Per…

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta con i più prestigiosi spazi museali della città: dalla Scuola…

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco…

Quando un “Centro internazionale di fotografia”, sostenuto dal Comune di Verona e da una big agency come Magnum Photos, presenta una retrospettiva su un autore…

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina alla Biennale. Che punta su un progetto di Mladen Miljanović,…