
È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in cui si eliminano le differenze, si omologano le cose. Ma…

Gertrude era artista, e anche di buon livello, se è vero che negli Anni Trenta le venne chiesto di collaborare alla decorazione delle sale del…

Il Terzo Paradiso atterra al Louvre. L’opera-progetto di Michelangelo Pistoletto è in mostra fino al…

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali veneziane negli Anni Zero, anche per il coraggio di non…

A Modena torna il festival di Street Art “Icone”, che da oltre un decennio invade i muri della città. L’edizione di quest’anno si diffonde in…

A Ca’ Badoer, una delle sedi dello IUAV di Venezia, è stata presentata la nuovissima Fondazione Bonotto (che presto avrà una sede architettonicamente griffata). Guest…

Valerio Paolo Mosco, autore di un libro intitolato “Nuda architettura”, ci parla della sua idea di nudità. E del perché ci sia bisogno di recuperarla.…