Attualità

C’era una volta un piccolo naviglio… La Biennale secondo Marco Senaldi

Si fa davvero fatica a credere a Massimiliano Gioni, quando afferma che la sua Biennale emerge come “una costruzione complessa ma fragile, un’architettura del pensiero…

Biennali, che storia!

Biennali, Manifesta, Documenta, chi più ne ha più ne metta. Una storia che parte nel 1895 con la prima edizione veneziana e che oggi è…

Vicente Todolí all’Hangar Bicocca. Programmi e desideri

Come preannunciato, da ottobre 2013 ad aprile 2015 Vicente Todolí supervisionerà la programmazione artistica dell’Hangar…

The Man Who Shot the 70s. Intervista con Mick Rock

Lo chiamano “The Man Who Shots the 70s” perché è stato l'unico che negli Anni…

Pornografia, videoarte e videoclip

Si intitola “Hard Media. La pornografia nelle arti visive, nel cinema e nel web” (Johan & Levi) l’ultimo libro di Bruno Di Marino. E certifica…

Mistero operoso

Ci sono immagini in grado di catturare la natura sfuggente, enigmatica del nostro presente. Di parlarci di identità, di futuro, di incertezze e dubbi. Che…

Metapadiglione alla Biennale. Katrín Sigurdardóttir per l’Islanda

Katrín Sigurdardóttir rappresenta l’Islanda attraverso il contrasto. “Foundation” unisce l’opulenza dei padiglioni settecenteschi alla serietà…

Diego Marcon. Un cacciatore di nuvole in residenza a Vassivière

In mezzo a un lago al centro della Francia c’è un castello. È la sede…

Luanda in Laguna

Su Artribune Magazine, proprio sul numero in distribuzione in questi giorni a Venezia e in tutta Italia, trovate le consuete due pagine della rubrica Focus.…

Il ballo delle esordienti

C’è chi viene e c’è chi va. Si spiega così l’oscillazione del numero di Padiglioni Nazionali (esordienti) alla Biennale. Ad esempio, nel 2011 erano 89…

Emirati in Biennale: i confini (abbattuti) di Mohammed Kazem

Mohammed Kazem è protagonista del Padiglione degli Emirati Arabi alla Biennale di Venezia. In occasione…

I Magnifici 9 New York. Le Mezze Stagioni

Speriamo non tornino, ci costerebbe un’altra certezza. Il maggio di Chelsea oscilla per strada tra…