Attualità

Melbourne è hipster. Parola di Mark Hilton

“Ma insomma, ti piace o no vivere a Melbourne?”. “No”. Mark Hilton guarda lateralmente per un attimo. “Ma quello che odio di Melbourne è anche…

La Biennale fuori di sé

Sono ben 48 gli eventi collaterali che corredano il programma ufficiale della 55. Biennale d’Arte. Tanti, sicuramente, ma nella frenesia artistica veneziana le mostre non…

Tumblr e Yahoo. Il futuro incerto della piattaforma più artistica del web

Tumblr, la piattaforma di microblogging più amata dal mondo dell’arte, è stata acquisita da Yahoo…

Galerie Antoine Levi. L’arte di iniziare

Avere un sogno e riuscire a viverlo sono due concetti molto lontani fra loro. E…

Gatto Scureggia e altre storie. Intervista con Enzo Cucchi

Lo incontriamo all’indomani dell’inaugurazione della sua personale romana, nello splendido cortile della Galleria Valentina Bonomo. Enzo Cucchi racconta i nuovi corsi “cosmici” della sua opera,…

Dire. Ma soprattutto fare

Di cibo si parla oramai in ogni forma possibile: sulle riviste e sui blog, sui siti specializzati e sui magazine generalisti (oltre che su quelli…

Pastificio_Arch: parcheggio creativo a San Lorenzo

La Fondazione Pastificio Cerere prosegue nella sua attività di produzione e promozione delle arti contemporanee.…

Filippo Del Corno: la cultura come condivisione

Una intervista a tutto campo con Filippo Del Corno, musicista e compositore che ha ereditato…

La seconda vita di Roger Vivier. Intervista con Inès de La Fressange e Bruno Frisoni

Incontriamo Inès de La Fressange e Bruno Frisoni alla serata organizzata alla Saatchi Gallery in occasione del lancio del libro “Roger Vivier” edito da Rizzoli.…

L’unione fa la forza

I distretti industriali sono stati la formula vincente per l'imprenditoria, culturalmente votata all'individualismo; l'unica via per coagulare massa critica e quindi competitività. Oggi l'esigenza di…

Fondazione Crt. Il Piemonte che tiene duro

Intervista con Fulvio Gianaria. Con il presidente della Fondazione per l'Arte CRT abbiamo passato in…

La doppia anima di Keith Haring

Nonostante venga spesso etichettato come un artista “leggero”, Keith Haring portava avanti un discorso sociale…