
Quando è finita l’avanguardia? Quando l’arte ha smesso di cimentarsi nella sperimentazione radicale, di esplorare la complessità della condizione umana per trasformarsi in un giochino…

Due scrittori, John Fante e Philip K. Dick, come corifei dei sentimenti umani più profondi: l’odio e l’amore. Due forze che forse sono più simili…

Dal Texas all’Umbria, passando per Londra e New York. Rebecca Ward, seppur giovanissima, si confronta…

Si rinnova sabato 18 maggio l’appuntamento con la “Notte dei Musei”: dagli Uffizi a Brera, sono decine in tutta Italia, 3mila in Europa, le collezioni…

Questo numero de I Magnifici 9 si legge tutto d’un fiato. Un unico flusso di parole corrisponde a un unico flusso di immagini e pensieri…

Dopo aver girato l'Europa attraversando più di dieci Paesi, “Disobedience Archive (The Republic)”, a cura…

Ogni evento di questi giorni prevede un red carpet: il Festival di Cannes, la mostra del MET sul punk a New York e quello per…

Roma, Anni Sessanta. In fila dal tabaccaio, per una fotocopia. Il signore davanti, un tipo eclettico, tira fuori dalle tasche della giacca due pulcini, li…