Attualità

Il futuro della fotografia. Vol. I

In che modo sta cambiando la fotografia? Quali nuovi scenari si stanno delineando in conseguenza dell'avvento delle nuove tecnologie e di un ecosistema visivo in…

Manet mon amour!

L’incontro magico e inedito tra l’Olympia di Manet e la Venere di Urbino, tanto vicine eppure così lontane. La mostra, che segna il ritorno in…

Ottant’anni di Triennale. Intervista a De Albertis

Un fitto calendario di incontri e iniziative celebra i suoi primi ottant’anni di attività: un…

Art Cologne. Come una fiera può sostenere il mercato interno

Abbiamo parlato dei risultati dell’ultima kermesse tedesca (che si è tenuta dal 19 al 22…

Holly e Benji in gol alla Besana

Quello a Capitan Tsubasa, noto in Italia come Holly e Benji, è uno tra gli omaggi più sentiti all’interno del Festival Manga di Milano. Fino…

Svelamenti e velinature. Al complesso dei Girolamini di Napoli

In occasione dell’evento organizzato il 9 maggio, durante il quale verranno aperti in pubblico alcuni rulli di opere ritrovate nei depositi, parliamo con il conservatore…

Interattività veneziana. È tempo di Toolkit

Un poker di domande a Martin Romeo, fondatore del Toolkit Festival, kermesse veneziana dedicata all’arte…

Città Impresa. Creatività, makers e aziende in festival

Si apre questa settimana nel Nordest un evento mirato a promuovere la cultura del fare,…

Imparare a guardare

Gran parte dell’estetica occidentale si basa sul senso della vista. Ma essere in grado di vedere non basta. Occorre esercitare lo sguardo per poter godere…

Fotografia e arte: una messa a fuoco

Due mostre per due fotografi. E il filo rosso che collega Parma e Bologna è quello dell’arte contemporanea, perché gli scatti di Claudio Abate e…

Domus parla tedesco

Domus debutta in edizione tedesca. Figurarsi che, tra Germania, Austria e Svizzera, ci sono quasi…

Conversazione con François Ozon, il vampiro della realtà

È uscito da pochi giorni - e trovate la recensione nella rubrica cinema di Artribune…