Attualità

Percorsi di montagna

Una camminata per i sentieri della Val d'Aosta alla ricerca di mostre d'arte, siti archeologici, forti, castelli e ristoranti gourmet. Sotto l'egida dei ricordi di…

I Magnifici 9. Chelsealess, ovvero l’arte durante la grande fuga

Questa settimana le grandi gallerie si sono recate tutte a Bruxelles e Colonia, e Chelsea sembra deserta come il Far West. Siamo costretti a indagare…

Serie #2. Ritratto dell’artista come mendicante

In un recente editoriale, chiedevamo un gesto di responsabilità agli artisti. Ma che anche la…

La curatela in tre mosse. Answer Time, III

Terza tappa delle risposte sollecitate da Alfredo Cramerotti in merito al significato della curatela oggi.…

Il sesso ancora tabù? E Luca Beatrice scatena la polemica

Premessa: esce il libro di Luca Beatrice intitolato “Sex”, con in copertina il celeberrimo pube courbetiano. Capitolo 1: Camillo Langone, su “Libero”, dà libero corso…

Dove finisce l’abito e inizia la scultura

Ancora un progetto che parla di arte e moda. Ma la mostra “Wonderingmode”, allestita al CoCA di Torun, in Polonia, anziché riflettere su reciproci influssi…

Twists of fate

La cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, la più alta tra le chiese ortodosse al…

Stefano Boeri ripensa Marsiglia

La vittoria del concorso nel 2004 e gli inevitabili rallentamenti propri della politica. Ha rischiato…

Fermi tutti: si cambia! Intervista a Riccardo Luna

È cominciata una Nuova Rivoluzione Industriale. Forse non tutti se ne sono accorti, ma esiste già una nuova categoria sociale: quella dei “makers”. Un libro…

Il viaggio e l’incontro

Hanno organizzato reading di Jack Hirschman, dopo aver incontrato il poeta della controcultura americana in un bar di San Francisco. Poi hanno convito Álvaro Siza…

A Firenze chi ha paura di Ex3?

L'Auditorium di viale Giannotti a Firenze e il suo destino tormentato: la breve esistenza di…

Questo è il mercato, baby!

Il mercato dell’arte: sistema che ormai pullula di arti-star, aste piglia-tutto, fiere e biennali faraoniche.…