Attualità

L’amatore di formaggi

Oggi le immagini e gli oggetti che popolano il mondo dell’arte precedono la somma degli sforzi per fruirle secondo un tempo adeguato alla loro assimilazione…

L’idea dell’apocalisse (IX)

Il mondo dopo l’apocalisse e le sue atmosfere musicali. Dal gothic dark alla new wave, dalla death disco all’universo pop degli Anni Ottanta. La nona…

Alessio Delfino, fotografia da esportazione

Il 2013 è il suo annus felix, con quattro mostre nelle città tra le più…

Gli uragani selettivi e il secondo millennio

“Grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente”, scriveva Mao Tse-Tung. Non…

I magnifici 9. Dialoghi

Dentro, fuori; organico, inorganico; oriente, occidente; moderno, contemporaneo. Una passeggiata fra dialoghi senz’altro riusciti e altri discutibili. Per nove happening tutti visti a Chelsea.

Flussi creativi. All’ombra di Gauss

Il teorema di Gauss, negli spazi della CO2 Gallery di Roma dal 4 maggio, è un progetto corale concepito come uno scambio di energie tra…

Bye bye Rivoli. Firmato Beatrice Merz

Inaugura a giorni la sua ultima mostra in veste di direttrice del Castello di Rivoli,…

Dialoghi di Estetica. Parola a David Davies

David Davies, docente di filosofia alla McGill University di Montréal, è uno dei principali esponenti…

Parigi ad alta tensione

Tra un festival di circo e danza hip hop, un contest di parkour e una torre effimera, le cose si muovono alla Villette. Per una…

Il mondo in una pagina

Nonostante l’avanzare dell’e-book e le immense potenzialità del digitale, il fascino della carta stampata resta immutato. Forme, materiali e odori dell’editoria tradizionale non smettono di…

Ferragamo il calzolaio. Una grande mostra a Firenze

Inaugura giovedì 18 aprile la grande mostra del Museo Ferragamo di Firenze. Tre curatori per…

24 punti di vista sui beni culturali. Intervista con Franco Bernabè

È uscito da pochi giorni “Scene da un patrimonio. Ventiquattro interviste per capire e rilanciare…