Attualità

Salone 2013: il vuoto è finito

Fino al 14 aprile, la Fiera di Rho torna a essere il contenitore ufficiale della design week milanese. L’attesa è di 300mila visitatori provenienti da…

Una scelta definitiva: intervista ad Arnaldo Pomodoro

In via Vigevano a Milano apre il nuovo spazio espositivo della Fondazione Pomodoro, con una mostra sull'opera degli Anni Cinquanta del maestro 86enne, a cura…

Milano non si ferma. Da MiArt al Salone del Mobile

Il Salone del Mobile 2013 è rivolto al futuro, come sottolinea il payoff “Interiors of…

Bootleg: la terza via dei contenuti

Mentre i contenuti in Rete si fanno sempre più stringati (ma sempre accessibili) c’è chi…

L’idea dell’apocalisse (VIII)

E ora arriviamo agli Anni Ottanta. Il saggio di Christian Caliandro sull’apocalisse e il suo post procede al decennio reaganiano, dove a fare da apripista…

Facebook e l’erotismo mediale

Torna la rubrica “Il grande vetro” diretta da Antonio Maiorino. Che questa volta propone una interpretazione della “muta” di Facebook a partire da Philip K.…

Cataloghi all’indice

Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto…

Triennale Design Museum. Complessità e assimilazione

La sesta edizione del Triennale Design Museum si trasforma in un racconto in tre atti…

La Cina è di moda. In Italia

Italiani in Cina, cinesi in Italia. Ora lo scambio è al completo. Arrivano a Torino il 6 aprile i tre artisti cinesi vincitori del Premio…

I Magnifici 9. C.C.A. Congiunzioni Coordinanti Avversative

“Ma” e “però” le congiunzioni più ricorrenti di questo episodio de I Magnifici 9. Attese disattese e aspettative infrante: non è tutto oro quello che…

Tutte le Design Week del mondo. Perché Milano non è unica

Da gennaio a dicembre, tutta un'annata di design week. Come è successo per la Biennale…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandra Donati

La rubrica diretta dal LabOnt dell’Università di Torino continua a esplorare a fondo il sistema…