Attualità

I Magnifici 9. Speciale Chinatown

Se una volta le strade verso Oriente facevano viaggiare non soltanto merci ma anche grandi idee e religioni, ora la rotta si è invertita. È…

Gli archivi dell’immateriale

Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione che una continua fruizione e traduzione di tutte le forme…

Tel Aviv. Oltre la Città Bianca

Tel Aviv va oltre la sua White City, 4mila edifici modernisti ormai patrimonio dell’Unesco, e…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giacomo Fronzi

È un ricercatore nato nel 1981. Ha già al suo attivo un cospicuo numero di…

La fotografa con la passione per la neurologia

Classe 1985, Esther Mathis si è diplomata in Fotografia nel 2008 allo IED di Milano. Ora sta frequentando un master in Fine Arts alla Zürcher…

Jerusalem Contemporary

La città divisa per eccellenza. A metà tra Israele e Palestina, ma anche fra tradizione e modernità. Un luogo unico al mondo, plasmato e modificato…

Buon compleanno Bilbao

Qual è il bilancio che si può fare, a quindici anni dalla sua costruzione, sul…

I gemelli del writing. Intervista con How & Nosm

Sono fra i nomi che vanno per la maggiore in questi mesi. Sono fratelli gemelli…

Un artista per una copertina. Giovanni De Francesco

Ha “respirato” l'arte sin da piccolo, quando il padre medico lo portava per mostre. Ma anche la moda, frugando fra le riviste patinate della madre.…

Giulia racconta Mafai. Parte I

Esce nelle librerie “La ragazza con il violino” e noi intervistiamo l'autrice, Giulia Mafai. Un racconto in due parti nell'infanzia e nella carriera della scenografa…

L’idea dell’apocalisse (VII)

Post-apocalittici su pagina in Italia? Rari, almeno fino a vent’anni fa. Però qualcuno ci ha…

Intervista a Jeff Wall. Aspettando la mostra di Milano

Milano, 19 marzo-9 giugno 2013. Il PAC di Milano presenta Actuality, la prima grande retrospettiva…