Attualità

Cultural Divide

Camminavo verso piazza San Marco, in una Venezia invernale, con una delle più importanti critiche italiane, oltre che una delle poche internazionali, e un giovane…

Serie #. 1. Signori, la mostra è finita

Su Artribune non ci si ferma mai. Inauguriamo allora una nuova rubrica, firmata da Matteo Innocenti, una delle voci più autorevoli del nostro giornale dalla…

L’Italia in trasferta

Settimana ancora segnata dall’appena trascorso Armory e consorelle. Per cui il consueto “Magnifici 9” prende…

Trentino europeo

Tra Cindy Sherman, Magnifiche Ossessioni, Dada e Fluxus, il Trentino-Alto Adige regala grandi occasioni per…

Educazione latouriana. A Villa Panza

Nel Salone Impero di Villa e Collezione Panza, a partire dal 16 marzo e con cadenza mensile, verranno presentate sei opere video sui temi dell’educazione,…

Il lusso sotto una nuova luce

Il momento è quello che è e l’impazzare della crisi non porta esattamente a pensare ai beni di lusso. E tuttavia, l’equazione fra moda e…

Simon Starling e la commissione della Tate Britain

Ha inaugurato martedì scorso l’edizione 2013 della Tate Britain Commission. L’opera appositamente creata per gli…

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo…

La condizione dell’architettura cinese

I numeri dello sviluppo urbanistico asiatico rispetto a quello europeo sono incredibili: cinque volte più veloce, in vent’anni è successo quello che in Europa si…

“Mi hanno appena tolto un dente”. Arte e non-arte secondo Bugo

Dalla musica all’arte. Da Milano a New Dehli. Tra elaborazione artistica e stralci di vita quotidiana. Abbiamo incontrato Bugo, al secolo Cristian Bugatti, per farci…

Se glocal è il group-show

Sono sempre più numerosi i focus espositivi aventi per oggetto scene artistiche di luoghi specifici.…

A me non piace il giallo

Premetto, a me non piace il giallo, non il colore giallo del sole e di…