
Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E,…

Il prossimo sabato inaugura a Reggio Emilia, presso la Collezione Maramotti, la personale di Evgeny Antufiev. Surreale e disorientante come molti suoi contemporanei russi che…

Una città viva oltre l'anima storica. Negli ultimi anni Montpellier ha dimostrato di voler evolvere…

Proseguono le conversazioni-fiume con quei grandi personaggi che hanno fatto la storia dell’arte. Dall’Italia, lavorando sul côté galleristico. Abbiamo cominciato qualche mese fa con Gian…

Terza puntata del saggio di Christian Caliandro sul concetto di apocalisse. La fine del mondo può essere raccontata o è per sua natura indescrivibile? E…

Sparire senza dare spiegazioni. Abbandonare un progetto in fase di realizzazione e trasformare un’azione di…

Lunedì 4 febbraio è mancato Beppe Devalle, un pittore che - tra grandi successi e ripiegamenti - ha vissuto mezzo secolo d’arte. Una lunga malattia…

Sonia Falcone rappresenterà la Bolivia alla prossima Biennale di Venezia. Adriana Herrera è una delle più attente curatrici d'arte contemporanea in America Latina. Ecco allora…