
Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni pubbliche è viva, contemporanea e costruisce, pezzo dopo pezzo, il…

In questi giorni vi abbiamo raccontato in diretta il primo dei tre interventi di ZegnArt Public. Prima tappa che si è svolta a Mumbai, con…

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando.…

Uno spicchio di Brooklyn chiamato Bushwick. In pochi anni, da zona industriale fantasma si è trasformato nel quartiere con la più alta densità di artisti…

Ora che Gangnam Style è diventato masscult, qualcuno inizia ad accorgersi della Korean Wave, uno dei fenomeni d’influenza culturale globale più interessanti degli ultimi decenni.…

Sperone (Torino-New York), Mazzoli (Modena), Sargentini (Roma), Marconi (Milano). La geopolitica galleristica d’Italia si va pian piano delineando nella grande storia raccontata da Artribune attraverso…

Si scrive Fortuny ma si legge Wagner. A Venezia il più grande omaggio italiano (e non) al compositore tedesco. Con un focus su Mirco Marchelli.…