Attualità

Montpellier. Fra pietre vive e licei

Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni pubbliche è viva, contemporanea e costruisce, pezzo dopo pezzo, il…

Arte pubblica a Mumbai. Intervista con Anna Zegna

In questi giorni vi abbiamo raccontato in diretta il primo dei tre interventi di ZegnArt Public. Prima tappa che si è svolta a Mumbai, con…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando.…

L’Odin a Roma. E porta con sé la guerra

Fino al 17 marzo, il Teatro Vascello di Roma ospita l’ultima produzione dell’Odin Teatret fondato…

I magnifici 9. Qui pianeta Bushwick

Uno spicchio di Brooklyn chiamato Bushwick. In pochi anni, da zona industriale fantasma si è trasformato nel quartiere con la più alta densità di artisti…

Cosa insegna Psy

Ora che Gangnam Style è diventato masscult, qualcuno inizia ad accorgersi della Korean Wave, uno dei fenomeni d’influenza culturale globale più interessanti degli ultimi decenni.…

Blockbuster ha chiuso, l’Artoteca no

A Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, l’arte è patrimonio collettivo. Quindi si può prendere…

Whitechapel-Rebaudengo, seconda puntata

Seconda tappa della rassegna che porta alla londinese Whitechapel la collezione di Patrizia Sandretto Re…

Dal mulino alla stamperia. La storia di Tucci Russo

Sperone (Torino-New York), Mazzoli (Modena), Sargentini (Roma), Marconi (Milano). La geopolitica galleristica d’Italia si va pian piano delineando nella grande storia raccontata da Artribune attraverso…

Quando Wagner diventa un quadro

Si scrive Fortuny ma si legge Wagner. A Venezia il più grande omaggio italiano (e non) al compositore tedesco. Con un focus su Mirco Marchelli.…

La funzione dell’arte. Ikea evoluta, cyclette e microscopi

Che funzione ha l'arte? L'arte ha la funzione di avere una funzione. L'arte da criticare…

Via… dolorosa. Mark Wallinger al Duomo di Milano

L’opera era pregevole, ma la delusione era stata piuttosto forte: dentro la cattedrale non c’era…