Attualità

Berlin Watching. Club Midnight

L’amore indiscusso per l’arte. La necessità di trovare uno spazio. L’incontro con una poesia. Un sogno. L’inizio di una nuova carriera. Storia di come una…

Domus Academy ha un nuovo direttore. Intervista con Gianluigi Ricuperati

La notizia l’abbiamo data qualche giorno fa. Ora è tempo di saperne qualcosa in più. E così abbiamo incontrato il diretto interessato. Perché il ruolo…

Incerti confini: l’arte dei folli

Inquietudini manifeste bucano le tele dei dipinti, figurine ossessivamente ripetute popolano i grandi fogli da…

Bidding online. La nuova frontiera

Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli…

Sei libere associazioni di Tino Sehgal

Si è chiuso con Tino Sehgal il ciclo delle Unilever Series alla Turbine Hall della Tate Modern. Un lavoro, un’esperienza, una performance, una coreografia che…

Sesso, politica, sottoculture. Gli Anni Novanta in mostra a New York

Una macchina del tempo in forma di mostra. Al New Museum di New York una grande esposizione racconta l’arte dei primi Anni Novanta, tra rivolgimenti…

L’idea dell’apocalisse (V): exempla / samples

Nuova puntata del nostro saggio sul tema dell’apocalisse. Christian Caliandro ci riporta indietro nel tempo,…

Il museo secondo Gabriella Belli

Definirla l’ex direttrice del Mart sarebbe non solo riduttivo. Perché Gabriella Belli il Mart lo…

Uniti fra Toscana e Liguria

Una non profit nel cuore del territorio anarchico di Carrara. Laddove il marmo la fa da padrone, e laddove vengono lavorate tante opere d’arte contemporanea…

Il logos, l’Idea e la Storia

Lincoln mostra l'epopea parlamentare del Tredicesimo Emendamento: una battaglia per la civiltà di grande attualità. Ma è mai stata vinta? Nel frattempo, continuano le polemiche…

Il Sensus di Claudio Cosma per l’arte

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata…

I magnifici 9. La settimana delle contaminazioni

Gli opening della settimana sono stati occasione di riflessioni sul rapporto arte/educazione. Su installazioni ottenute…