Attualità

Rubell Family. Cosa si è fatto e cosa si farà

Incontriamo Don e Mera Rubell, patron della Rubell Family Collection, per uno scambio informale sul loro modo di guardare all'arte. Per scoprire che nel futuro…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il museo d’arte contemporanea di Tokyo. In questa intervista, Yuko Hasegawa…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giovanni Matteucci

Il pendolo dei “Dialoghi di Estetica” proposti dal LabOnt di Torino torna alla sua oscillazione…

Tutta l’arte da vedere ad Amsterdam

Amsterdam, non solo Stedelijk. I grandi musei si rifanno il look e l'arte si insinua…

BilBOlbul a Bologna: una città che si trasforma in fumetto

Apre giovedì 21 febbraio a Bologna la settima edizione di BilBOlbul - Festival Internazionale di Fumetto. Uno dei maggiori eventi dedicati al fumetto nazionale e…

I lombardi alla crociata della cultura

Nel fine settimana la Lombardia vota due volte: si va alle urne per le politiche, ma anche per rinnovare gli inquilini del Pirellone. Rapida scorsa…

Berlinale 2013: non tutti i festival escono “col buco”

Abbiamo faticato un po' a entrare nel mood, nonostante l'organizzazione impeccabile, o forse proprio per…

Il giorno dopo quello del giudizio

La fine del mondo c’è stata e non ce ne siamo accorti. O forse sì,…

Biennale next edition

Republic of Common Ground, e al bando i localismi nei padiglioni nazionali. Sembra nascere sotto il segno dell’interscambio e dell’ospitalità fra stati e culture la…

La moda, cenerentola italiana

Come mai alla noiosissima adunata degli Stati generali della cultura organizzata a Roma da Il Sole 24 ore non c’era nessuno a parlare dello stato…

Michelangelo Pistoletto. La volontà della rinascita

Il 21 dicembre è diventata una ricorrenza a Cittadellarte: il “Rebirth-day" è avvenuto. Di seguito,…

I musei del Trentino danno i numeri. Scienza batte Arte

Tagli in vista per le grandi mostre del Mart e del Castello del Buonconsiglio. Mentre…