Attualità

L’arte al cospetto della globalizzazione

Un percorso serrato e appassionato che conduce dal 1984 a oggi, attraverso alcune delle mostre più discusse che hanno tentato di esporre l’alterità. Alterne vicende,…

Una coop tutta bianca. A Milano

Volevano rivivere l’atmosfera del Jamaica, ritrovo spontaneo per chiacchiere d’artista. Ma hanno finito, in uno spazio ALER, per creare un nuovo angolo dove costruire, sperimentare…

I magnifici 9. Scent of darkness

A New York il buio come protagonista per un inusuale numero di video e installazioni…

Studia, Piero, che con l’arte non si campa!

È stata la prima famiglia di Soncino ad avere il telefono in casa; l’unica in…

Bob Dylan, James Ensor e il carnevale politico

Questa volta la rubrica “Il grande vetro” non si focalizza sull’attualità socio-politica e cronachistica. Niente elezioni, niente Sanremo. Si parla invece di una mostra di…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luca Del Baldo

Poteva prescindere, la serie di interviste realizzate dal LabOnt, dall’opera di un pittore che ritrae - fra l’altro - filosofi contemporanei? La domanda è naturalmente…

Ospitalità, essenzialmente

Ad Amsterdam si sperimenta un nuovo format di ospitalità. Lo storico brand olandese Droog Design…

What’s on Berlinale 2013. Un’agenda ragionata

Finalmente ai nastri di partenza. Direzione Berlino, per la 63esima edizione del Festival del Cinema,…

Ezio Gribaudo, il Cristoforo Colombo dell’arte contemporanea

Abbiamo incontrato Ezio Gribaudo nel suo studio-bunker di Torino in occasione del suo 84esimo compleanno. Un artista, editore, collezionista, promotore culturale e viaggiatore instancabile che…

L’ultimo volo. Giuseppe Morra in ricordo di Shozo Shimamoto

Il più alto, il definitivo. A pochi giorni dalla morte di Shozo Shimamoto, l’artista-angelo che ha volato sui cieli d’Europa lanciando da gru colore e…

L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche…