Attualità

Dialoghi di Estetica. Parola a Steve Baker

Steve Baker è l’autore del recentissimo “Artist|Animal”, edito dalla University of Minnesota Press. Con lui abbiamo parlato di animalità, di estetica ed etica. Per un…

Geopolitica fotografica. Intervista con Alessandro Sambini

Trent’anni, una laurea in design alla Libera Università di Bolzano e un master in Research Architecture al Goldsmiths College di Londra, Alessandro Sambini dal 2005…

Geek Chic

Pensate ancora ai nerd come a un gruppo ragazzini brufolosi e asociali? Siete fuori strada.…

Presente e futuro di Artefiera

Ha creato un certo clamore la lettera aperta di Antonio Grulli pubblicata qualche giorno fa…

Barack Obama, presidente prêt-à-porter

Ce lo vedete un museo italiano festeggiare l’elezione del prossimo Presidente del Consiglio? Scoppierebbe il finimondo. Negli Stati Uniti, invece, è assolutamente normale celebrare il…

Ultimi chiodi alla bara di Telemarket?

Dopo oltre trent’anni la storica emittente tv, tutta arte e televendite, sembra giunta al capolinea. Dai fasti degli Anni Ottanta fino alle ultime grane di…

Malba, il museo di Baires

Artribune in Argentina. Per intervistare Marcelo Pacheco, curatore capo del Malba - Fundación Costantini, il…

Divieto di sosta

Corriere della Sera, martedì 16 ottobre, pagina 9, cronaca di Milano, rubrica lettere, tra le…

Dissetarsi a caro prezzo

Stravaganze di lusso per patiti di H2O. E una bottiglia da 75cl può arrivare a superare i 200 euro. Una panoramica liquida.

Tina Modotti, il dogma e la passione

A più di settanta anni dalla sua morte, un documentario racconta la storia dell’artista italiana più famosa in Messico e tra le più quotate al…

Fiere. Quo vadis? Vol. 2

Secondo capitolo del nostro dibattito sul futuro delle fiere d’arte. Servono ancora? Come stanno cambiando?…

L’idea della nostalgia (VI)

Continua la riflessione di Christian Caliandro sul tema della nostalgia e sul rapporto della cultura…