Attualità

Sdoppiarsi per rimanere se stessi. Intervista con Cosimo Terlizzi

Dopo averne curato la partecipazione alla mostra patavina “Augmented Place”, Elena Tonelli incontra Cosimo Terlizzi per conto di Artribune. È l’occasione per parlare del film…

Ripensando Vermeer

Se il secolo è d’oro, l’”irregolare” Vermeer è un brillante solitario. Sbagliato associarlo ad un gruppo, anche come primus inter pares. Riflessioni in chiusura della…

Qualche considerazione sull’arte della crisi (o sulla crisi dell’arte)

Ha vent’anni, non ha frequentato l’accademia, studia filosofia. Ed è uno scultore. Un manifesto firmato…

I magnifici 9. Tutta New York è tornata a pieno regime

Tra Chelsea, Lower East Side e Brooklyn, soprattutto una novità: sono arrivate le applicazioni smartphone…

Il Carnevale Romano, fra Géricault e Kounellis

Si avanza, con la rapidità di un cavallo sfrenato, verso il Carnevale Romano (11-21 febbraio), giunto alla quarta edizione, dopo il successo di pubblico registrato…

Il senso di Tarantino per la Storia

Esce oggi “Django Unchained”, l’ultimo film di Quentin Tarantino. E, come di consueto, ha già scatenato infinite polemiche. Spike Lee, ad esempio, si è indignato…

Big Bambù. Spicchi di Roma da un universo casuale

Enel festeggia i suoi cinquant’anni con la sesta edizione di Enel Contemporanea, al Macro Testaccio.…

Addio all’imperatore dei sensi

Scompariva ieri a Fujisawa uno degli ultimi giganti del cinema giapponese, Nagisa Oshima, tra i…

La Collezione Margulies. Parla la curatrice Katherine Hinds

Miami, la città delle grandi collezioni. Ne abbiamo parlato con Katherine Hinds, che da oltre trent'anni è la curatrice della Margulies Collection at the Warehouse,…

Manuale del perfetto performer

Performance-fai-da-te: un misterioso Tumblr suggerisce le modalità per realizzare la vostra personale opera performativa. E diventa virale in pochi giorni. Abbiamo intervistato l’autore, che si…

Bologna collateral

Non solo Arte Fiera. Anche Bologna lancia la sua fiera collaterale. Si chiama SetUp e…

Penone: la scultura, la natura e l’artista

In occasione dell’uscita della grande monografia a lui dedicata (Electa, novembre 2012), siamo andati a…