Attualità

Feste al museo. Cosa offre Parigi

Poteva mancare, e a Parigi poi, la mostra blockbuster sugli impressionisti? Ovviamente no, e al Musée d’Orsay sono accoppiati alla moda. Ma, per gli amanti…

Da Pinocchio a Harry Potter

Questa volta l’Osservatorio Mostre e Musei propone ai lettori di Artribune non una recensione, ma un testo di introduzione alla mostra “Da Pinocchio a Harry…

Feste al museo. Cosa offre l’Italia

Giorni di festa. Nei pomeriggi di ozio e di allegra frenesia, c'è tempo anche per…

Destino dell’ironia

Cosa accade quando l’ironia che è stata alla base di gran parte dei movimenti d’avanguardia…

Feste al museo. Cosa offre New York

Sotto l’albero la Grande Mela: per vincere il freddo pungente, a New York, meglio rifugiarsi in un museo. Tra Calder, Marclay e O’Keefe, è ricchissimo…

L’arte all’asta. Come è andato il 2012

Il miliardo di dollari intascato da Christie’s e Sotheby’s nelle aste del contemporaneo a New York ha chiuso un 2012 all’incanto veramente scoppiettante, per lo…

Requiem di Natale

Un sabato pomeriggio, Natale alle porte e Milano sotto la neve, vado a Brera con…

L’arte alla vita. L’educazione artistica nel Messico postrivoluzionario

L’ultima mostra del Museo della Rivoluzione di Città del Messico racconta come, in tempi di…

L’idea della nostalgia, intermezzo: 22/11/1963

L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il suo più ambizioso. Ciò che viene messo in scena è…

Un Database marmoreo

Ha da poco aperto i battenti "The stones are my ideas of imagination", in corso fino al 19 gennaio presso il Museo del Marmo di…

Rappresentare la strage

Venerdì 14 dicembre 2012, ore 9.30. Adam Lanza, ventenne problematico, fredda la madre, irrompe nella…

Il Madre ha un direttore. Intervista con Andrea Viliani

È stato nominato direttore del Museo Madre di Napoli da poche ore. Andrea Viliani racconta…