
Un altro museo che non ce la fa. Pochi fondi, troppa burocrazia, tagli feroci. E una politica culturale miope, su tutto il territorio. Il Museo…

Re d’Africa, poeti italiani, bambole del Sol Levante e trasgressione senza frontiere. Tutto questo in soli sette giorni a New York, per l’ultimo numero dell’anno…

Terzo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica”, rubrica che suggella la collaborazione fra Artribune e…

Fino a pochi anni fa era un quartiere connotato come popolare, all'insegna dell’alto numero di chioschi per la vendita di kebab di tutti i sapori…

Da riservati e dietro le quinte a soggetti attivi del mondo dell'arte. Ne abbiamo parlato e ne parliamo proprio con loro, per capire le ragioni…

Ultima intervista per completare la mappatura delle candidate a Capitale Europea della Cultura nel 2019.…

Non è la fine del Mondo. Piuttosto, l’inizio della Rinascita del Pianeta. Il 21.12.2012 c'è la maratona mondiale di eventi per il “Rebirth Day” di…

“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore di un libello agile e preciso che mette in guardia…