Attualità

Adriano Ronchini. Terni omaggia chi ha portato l’Umbria nella contemporaneità

A Terni, presso il Caos, si ricorda la figura di Adriano Ronchini. Con una mostra che ne ripercorre le vicende di collezionista prima ancora che…

Z come Zona, o come Zisa. A Palermo c’è Zac

ReOpen Palermo. Un ritornello che porta bene. Una sigla con cui indicare la lenta riapertura dei Cantieri Culturali alla Zisa. Le ex Officine Ducrot, gigantesco…

Il Centro Pecci e la Normale. Quanto la Toscana è una eccellenza contemporanea

I 25 anni che si festeggiano a giugno, il cantiere di Prato che procede speditamente,…

Un vascello nel Mediterraneo

Tutto nasce grazie a un bando della Regione Puglia. Da lì parte un progetto che…

Chester caput mundi. Adam Carr dixit

Jacqueline Bebb, Timmy Foxon, Ryan Gander, Tom Howse, Max Hymes, Stuart Middleton, Hannah Perry, Jesse Wine. Li accomuna il fatto di essere riuniti in una…

Intervista col maestro. Corraini e Alessi per il design

I grandi maestri del design, e pure quelli dell'architettura. Riuniti in una collana edita da Corraini e Alessi, e composta da libro e dvd. I…

Fondazione Donnaregina e Madre. Da otto a uno

Da una commissione di otto ne verrà fuori uno, il direttore del museo napoletano. Ma…

Architettura senza costruire. Lorenzo Benedetti racconta Yona Friedman a De Vleeshal

In un solenne edificio gotico nel cuore di Middelburg si trova lo spazio espositivo De…

Le impertinenze di Alessandro Bergonzoni

Autore, attore, artista: Alessandro Bergonzoni è una personalità vasta e poliedrica. Un negoziatore contemporaneo che si esplicita attraverso differenti linguaggi e necessarie contaminazioni. È in…

La bombetta di Chaplin e le patatine di Beckham

Le follie del collezionismo. Che si tratti della bombetta di Charlie Chaplin, di una lettera di John Lennon o degli avanzi di un pasto di…

Maurizio Cattelan: back in Varsavia

Dopo l'indigestione del Guggenheim, Maurizio Cattelan torna con una mostra di ridotte dimensioni. Solo sette…

Dieci, cento, mille scatti su un’unica fotografia. Il Grand Tour degli FRP2

Spazi ambigui, immagini enigmatiche e luoghi plausibili. Gli FRP2 si sono dati alla ricerca di…