Attualità

No Longer Empty. Quando l’arte occupa gli spazi vuoti

Il 12/12/12 è in arrivo il nuovo opening di No Longer Empty. Per l’occasione siamo andati a trovare Manon Slome, presidente e capo curatore dell’associazione…

Col computer come pennello. Parla Nanni Balestrini

Proprio quando il suo “Tristanoil” raggiungeva il 287esimo giorno di proiezione presso la Galleria Frittelli di Firenze, il grande poeta della neoavanguardia ci ha voluto…

“Sono anch’io uno studente di Garutti”

Morbelli, Previati, Segantini battono Cataldo, Berti, Beretta: fosse una partita di basket a tre andrebbe…

Lo spread estetico

È stato l'anno dello spread. Pochi capiscono di economia, ma tutti abbiamo imparato, veloci, il…

L’idea della nostalgia (III)

La nostalgia non è necessariamente un fenomeno negativo e regressivo, ma può essere riattivata e produrre comprensione, interpretazione e creazione intelligente, affiancandosi gli strumenti non…

Per fare un albero (e pure una scultura) ci vuole il legno. Intervista a Stephan Balkenhol

In molti lo ricorderanno per l’imponente busto maschile che nel 2009 venne posto al centro del Foro di Cesare. Stephan Balkenhol è tornato a Roma,…

Rompere il torpore della provincia? Con un CRAC

Fare arte e formazione, in provincia, con pochi soldi. Un’utopia? Sì. Che a volte però…

Il Tiziano mai (s)visto: il quadro della discordia?

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra che ha fatto più discutere: “Il Tiziano mai…

Cosenza è Viva. E performante

Due giorni a Cosenza insieme a Tania Bruguera. Dopo il workshop, parte il weekend dedicato alla performance per il neonato festival VIVA. Otto artisti internazionali,…

I magnifici 9. Allo start una nuova rubrica da New York

In molti saranno anche a Miami, ma la Grande Mela resta la Grande Mela. E allora abbiamo pensato: perché non raccontarvi ogni settimana cosa di…

A Roma… Una parte della storia, dal 1980 al 1998

Pochi giorni fa ha inaugurato a Roma la mostra “Collezionismi#2. Arte a Roma 1960-2001”. E,…