Attualità

Oscar Niemeyer. 1907-2012. Bastano le date

Avrebbe compiuto 105 anni il prossimo 15 dicembre. L’architetto brasiliano più celebre al mondo si è spento nell'ospedale samaritano di Rio de Janeiro, dove era…

Dialoghi di Estetica. Parola a Stefano Velotti

Secondo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica” che Artribune pubblica in collaborazione con il LabOnt dell’Università di Torino. Questa volta il protagonista è il filosofo…

Un castello per l’arte. A Châtillon

Un castello dedicato all’arte contemporanea nell’Italia settentrionale. No, non è il Castello di Rivoli. È…

Cyprien Gaillard: rovina e rivelazione

Milano, Caserma XXIV Maggio. Durante la preview di “Rubble and revelation” - mostra griffata Fondazione…

Art Basel Miami Beach e le sue…. 25 sorelle

La mamma di tutte le fiere a Miami è ovviamente lei, Art Basel Miami Beach, una svizzera in trasferta al caldo sole della Florida. Ma…

Sesso e design. In Triennale

5 dicembre 2012. Nelle sale del Triennale Design Museum, all'interno dei saloni dello spazio di viale Alemagna, apre al pubblico “Kama. Sesso e Design” a…

Putiferio De Dominicis: la versione di Duccio Trombadori

Eredità, autentiche, associazioni, fondazioni, comitati, archivi. E al centro della bufera, l’immagine di uno dei…

Editalia. Edizioni straordinarie

Abbiamo incontrato Marco De Guzzis, amministratore delegato di Editalia. Un’azienda storica, che quest’anno festeggia il…

Uno st_art fra Palazzo Grassi e Punta della Dogana

Con Marina Rotondo, responsabile del dipartimento educazione della François Pinault Foundation, abbiamo parlato di “st_art”. Ovvero di come comunicare l’arte contemporanea al pubblico, che si…

La svolta indie dei food magazine

Il fascicolo settimanale acquistato in edicola, per completare la serie dei primi e poi passare ai secondi di carne. Ecco, scordatevelo. Perché se siete appassionati…

Milano a raccolta per Miart 2013. Parla Vincenzo De Bellis

Siamo alla terza direzione nel giro di pochissimi anni. E all’ennesimo tentativo di rilanciare una…

La “rivoluzione silenziosa” della Fenice

Arriva dalla Laguna una nuova prova della necessità di rivalutare i giornalisti, troppo spesso aggettivati…