
La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più ambiziosi: raddoppia lo scenario e triplica le location: Macro Testaccio,…

Cinema come nostalgia e nostalgia come attitudine cinematografica. Questa la tesi esposta nel primo articolo dedicato da Inpratica al tema della nostalgia. Qui ripartiamo da…

La Fondazione Interarts di Barcellona ha lanciato un programma di sostegno per le start-up culturali.…

“Hotel Kalifornia” indaga un momento singolare delle “procedure di ascolto” che dedichiamo ai nostri mondi interiori: quello che si innesca nella solitudine di una camera…

L’atteggiamento degli italiani verso la cultura è schizofrenico. Da un lato, quando si chiede loro cosa li rende più fieri, il primato della cultura è…

Non è una casa editrice, non è una galleria e nemmeno uno spazio indipendente. Fondamentalmente è un pollaio di produzione. Un po’ publisher e un…

Siamo in dirittura d’arrivo con la mappatura delle candidate a Capitale Europea della Cultura nel 2019. Artribune ha sondato il terreno a Ravenna, Siena, PerugiaAssisi,…