Attualità

“Una lunga amicizia intellettuale”. Giulio Carlo Argan e la critica d’arte nel Novecento secondo Gillo Dorfles

Una intervista che mette a confronto due giganti dell’arte italiana. Fra Gillo Dorfles e Giulio Carlo Argan si inserisce con le sue domande Claudio Gamba,…

Paris Photo, la Art Basel della fotografia

Paris Photo è storicamente la fiera di fotografia più importante del globo, ma vuole diventare l'Art Basel della fotografia. Con il nuovo direttore Julien Frydman,…

Lo Schermo dell’Arte. Un festival sinestetico

Si accendono i riflettori sullo Schermo dell'Arte, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. Il bilancio…

Biennale 2012. Quello che resta

Cosa rimane della più grande mostra di architettura internazionale, arrivata alla sua 13esima edizione, quest’anno…

Artissima 2012. Il bilancio della neodirettrice Sarah Cosulich Canarutto

Il grande respiro cittadino, l’orario di apertura prorogato straordinariamente la domenica, la “difesa” di Artissima Lido, la reputazione di una fiera che è nota e…

Switch on your brain

Qualche buon saggio non sarà sufficiente a superare d’un balzo la crisi che ancora attanaglia questo nostro Occidente. Ma è necessario, questo sì. Per tenere…

Lucio Fontana, i tagli e il dirigente buca-gomme

Affinità e divergenze tra l’artista e il dirigente. Così potremmo riassumere questo piccolo saggio di…

L’idea della nostalgia

La nostalgia ha molto in comune con l’introduzione e la diffusione della cultura popolare, e…

Io (Alberto Garutti), che parlo con me usando l’altro come specchio riflettente e deformante

“Il gioco è questo: tu mi chiedi, poi mi ascolti, non registri e non prendi appunti, poi ci pensi su per conto tuo. Vai a…

BRIC + S

Europa, passato remoto. Usa, passato prossimo. Cina, presente indicativo. Africa, futuro prossimo. Forse a Johannesburg esagerano, ma all’acronimo BRIC è stata di recente aggiunta una…

L’8 bit? C’est moi. Intervista con Marcin Ramocki

Marcin Ramocki, uno dei più noti esponenti della new media art - con mostre dal…

Capitali coraggiose V

Si continua la mappatura delle candidate a essere Capitali Europee della Cultura nel 2019, quando…