Attualità

LeWitt a Metz. Omaggio a un grande compositore

Il Centre Pompidou di Metz è occupato dai “Dessins muarux de 1968 à 2007” di Sol LeWitt. Fino al 19 luglio 2013, una sequenza di…

Marcel Duchamp, il Grande Vetro e il caro benzina

Cosa c’entrano i ready-made, gli object trouvé, spose e scapoli con i cartelloni che indicano i prezzi dei carburanti? Una nuova serie di articoli firmati…

Dipingere come respirare. A Tirana

Albania, Tirana, Galleria Nazionale. Fra decine di tele improntate al cosiddetto Realismo Socialista, spiccano alcuni…

La Ost-Politik di Viennafair 2012

Il bello di una guerra fredda finita da oltre vent’anni. Considerazioni sulla rinascita di una…

Tutta l’arte della Biennale d’Architettura

Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da Thomas Demand a Olafur Eliasson, fino all’immancabile Ai Weiwei. Ecco…

A Mosca fra cantine e garage

Gli highlight sono due: la nuova sede di Garage al Gorky Park e il complesso ex industriale di Winzavod, vero e proprio distretto culturale. Questa…

Alla ricerca della luce

Due imprenditori con la passione per l’arte e uno spazio a Roma dove sperimentare. I…

Un logo per la Fondazione Achille Castiglioni

Il concorso è ambizioso, la sfida è irresisitibile e il tema paradossalmente semplice. È uscito…

L’arte vista dalla finestra. Sul lago di Lugano

A Lugano, una mostra analizza il tema della finestra nell'arte, da quella armonica di Alberti a quella sbarrata e ipotetica dell'arte contemporanea. Con molti capolavori…

Alda Fendi: così sarà il mio museo

Una mattina a Roma, con Alda Fendi. Una visita negli spazi della sua Fondazione e una lunga conversazione per farsi raccontare chi è lei, la…

Documenta. Una mostra da (ri)leggere

Se a pochi giorni dalla chiusura risulta impossibile fare delle previsioni sul peso che avrà…

La vostra Africa a Swab Barcellona

Alla ricerca di una galleria africana da portare in Europa. La fiera barcellonese Swab lancia…