Attualità

Della sparizione

Da Baudrillard a Eccher. Dal “grado Xerox” alla “confusa e balbuziente centralità della critica”. La sparizione, nell’arte contemporanea, pare essere l’ultima configurazione della sua “morte”.…

L’idea del realismo VII

Torna la rubrica Inpratica e torna la saga teorica dedicata al realismo. Dopo la disamina di due film scioccanti come ACAB e Diaz, guardiamo di…

Tel Aviv al bivio

Un celebre proverbio israeliano dice: “Gerusalemme prega, Tel Aviv si diverte”. Ed è proprio così,…

Moscow never sleep

Mosca sta al 19esimo posto nella classifica mondiale delle città più visitate dai turisti e…

E sul cucuzzolo sbocciò un museo. Targato DC

Quasi al termine della seconda edizione, Dolomiti Contemporanee porta a casa un bel successo. Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore del progetto, ottiene uno spazio…

PugliArch 2012. Per un’architettura slow

Il 20 settembre prende il via nel capoluogo pugliese la prima edizione di un nuovo festival dell’architettura. In programma oltre 60 incontri pubblici, ma anche…

Quattro liceali e una rivista

La Piperita è un progetto dagli ingredienti semplici: una pubblicazione d’arte, aperiodica, fresca e spontanea…

Vesuvio, nuova eruzione. Al Getty

Gli ultimi giorni di Pompei a Los Angeles non sembrano avere una fine. L’innovazione di…

Il museo come agorà. Da Bolzano parla Rein Wolfs

Curatore ospite per il 2012 al Museion, Wolfs ha invitato 14 artisti a confrontarsi all’interno di un museo che accoglie la dimensione della piazza all’interno…

Salvatore Iaconesi: una cura open source

Un artista, nel pieno della sua attività creativa, scopre di avere un tumore al cervello. Vuole far vedere le sue analisi a tanti dottori ma…

Crisalide. Un festival di Performance Philosophy

Lo dirige Lorenzo Bazzocchi con il suo gruppo Masque Teatro. Un festival che a Forlì…

A cena da Miuccia

La Fondazione Prada consacra Fluxus a Venezia. Con due concerti e una cena curati da…