
In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal e il regista Chris Marker. Che cosa avevano in comune…

Teoria del valore, Co2, Roma. Un gallerista concettuale, sette artisti, otto realtà distinte e tutti i fantasmi di un Novecento che non ha intenzione di…

Un miliardario salva una istituzione culturale importantissima per la città. Però pretende risultati. Chiama allora…

Ridateci i prìncipi, quelli con l'accento sulla prima i. Detto in senso sarcastico, soprattutto. Detto per identificare quei politici, presidenti e amministratori che, nella coda…

C'è una galleria, a Milano, che sembra provenire dritta dritta da Mosca. E ha come obiettivo, naturalmente, far conoscere all'Italia la scena artistica russa. Ne…

Il rapporto fra arte contemporanea e territorio è un tormentone nel campo della progettazione culturale.…

Abbiamo provato per voi la prima delle quattro serate Black out Little Sun di Olafur Eliasson alla Tate Modern di Londra. Ecco come è andata,…

Per dovere di cronaca racconto che, dando seguito a un precedente incontro tenutosi nel novembre del 2011 presso la GAM di Torino, venerdì 20 aprile…