Attualità

L’arte del resto del mondo

Che ci crediate o no, esiste una creatività che nasce e si sviluppa completamente al di fuori dal sistema dell’arte occidentale. Un’arte semplice, che si…

Rotterdam capitale

Nonostante la crisi e le contraddizioni politiche dei Paesi Bassi, Rotterdam punta in alto, e non solo coi nuovi grattacieli di Wilhelminapier, che stanno completando…

Il kitsch ieri e oggi. Secondo Gillo Dorfles

Una mostra in Triennale per aggiornare il dibattito sul Kitsch come categoria estetica e per…

Piccola fenomenologia dell’ascolto

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano,…

L’idea del realismo (IV)

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una sorta di “zona finzionale”, costruita nell’arco di un trentennio, dell’Italia…

Cultura. Come farsi valere?

E se il settore della cultura iniziasse ad applicare principi di trasparenza? E se sfruttasse alcuni criteri di certificazione e comunicazione che altrove applicano da…

Stravaganze creative, all’ombra del vulcano

Tempo di ferie? Niente di meglio di un'isola tra i mari del Sud. Nei pressi…

Design Thinking e amplificazione

Sono di stanza a Verona, i ragazzi di Fuoriscala. Progettano scalini intermedi e parlano anche…

Lago Film Fest. Quando le immagini scorrono sull’acqua

Lo schermo con il lago attorno. Non è Venezia, ma un piccolo borgo del Nordest, che ha sviluppato un festival internazionale, giunto ormai all’ottava edizione.…

Voglia di lavorare…

Per molti, alle vacanze manca ancora un po’. Allora perché non provare ad allietare l’ambiente di lavoro con qualche oggetto creativo? In fondo, la produttività…

La piccola utopia. Germano Celant racconta la mostra veneziana

Una grande mostra nella sede di Ca’ Corner della Regina. In attesa dell’apertura del colossale…

Cinesi, sindaci del mondo

Non occorre molta esperienza di politiche culturali per pervenire rapidamente a questa amara quanto semplice…