Attualità

Le opere più grandi alla fiera più importante. Art Unlimited e Art Basel

Del gigantismo che imperversa nel mondo dell'arte, Art Unlimited è dal 2000 il testimone e il messaggero più efficace. È lei il cuore estetico di…

Soddisfazioni costose

Architettura e violenza, architettura e politica. Da sempre, chi vuol costruire deve affidarsi a chi ha il denaro per farlo. E non sempre si tratta…

Pitti Uomo 82. Videoset nei musei, orti (e spaventapasseri) in Fortezza

Da martedì a venerdì, Firenze torna a essere la capitale della moda maschile. 1.059 nomi…

La cultura dell’interpassività

Il gusto della libertà, o almeno della partecipazione. Tutt’altra cosa rispetto allo schermo televisivo, rigido…

L’Italia al Sonar. Dietro le quinte

Nello scheletro dell’International Sonar Advanced Music Festival, fin dalla prima edizione del 1993 c’è una presenza italiana. La parola a Georgia Taglietti, manager della comunicazione…

Best practice dell’industria culturale. È in Spagna e si chiama Sonar

Con le sue 19 edizioni in Spagna e le numerose edizioni in giro per il mondo a partire dal 2002, il Sonar è diventata una…

Trent’anni a Celle. La Collezione Gori al giro di boa

Un'avventura nata con tutta la forza e le incertezze della novità. Un collezionista pronto a…

L’Aquila e nuvole

Poco più di tre anni fa, L’Aquila veniva disastrata da un terremoto che - come…

Collezioni vive. Beatrice Merz e il nuovo Rivoli

Non conosce sosta la via crucis del Castello di Rivoli. Soprattutto perché i segnali sono contrastanti. Da un lato l’aumento dei visitatori e il bilancio…

Novembre torinese. Tre fiere e una Paratissima che cambia casa

La prossima edizione di Paratissima è ancora lontana, ma la manifestazione artistica torinese ha già fatto parlare di sé in queste settimane. Da un lato…

Documenta, istruzioni per l’uso

Messa a confronto con Manifesta 9, dOCUMENTA (13) pare la mostra del secolo. E tuttavia,…

Pinzare la creatività

Cinque euro a numero, 25 stampati finora - ma ci sono i numeri doppi e…