
Per tre giorni la Serra dei Giardini di Venezia diventa sede di un festival sonoro. Ma niente concerti. Solo radiodrammi. O meglio, opere sonore di…

Si avvia al termine il nostro reportage a puntate in territorio balcanico. Che ha raccontato Paesi martoriati dalla guerra di vent’anni fa, ma che hanno…

Se sei stato a Firenze, non puoi non aver visto il David. Ma che succede quando al suo fianco puoi incontrare le opere di altri…

Mentre l'Europa Orientale, rispettivamente la Germania con dOCUMENTA(13) e il Belgio con Manifesta 9, ha appena iniziato a celebrare il nec plus ultra dell'arte contemporanea,…

La crisi (come indica l’etimologia del termine: distinzione, valutazione, discernimento) è la transizione consapevole da uno stato di realtà a un altro. La crisi è…

In mostra a Londra la straordinaria avventura del Bauhaus, scuola d’arte per eccellenza. Dalla fondazione alla chiusura, nel 1933, con l’arrivo del nazismo. Un percorso…