Attualità

Manifesta 9: que sera?

Come sarà, lo sapremo da domani 1° giugno, quando aprirà i battenti a Genk, in Belgio. Nel frattempo ce lo siamo fatti dire da loro:…

Quei vecchi film educativi

Una laurea in Filosofia Teoretica, un inizio tardo, l'inattesa selezione al primo tentativo per una residenza, l'assistenza a suoi colleghi artisti, poche opere all'attivo e…

La resurrezione della carne

Tra ferita e amore, sangue e dono. Fino a toccare le soglie del sacro. Il…

L’addio del bentornato: gli Anni Settanta dell’arte a Milano

A Palazzo Reale, una mostra gratuita rievoca un decennio fondamentale per la scena dell'arte meneghina.…

Ancora terremoto. L’Emilia in frantumi

Quattro ore di vera e propria guerriglia. Prima forte scossa alle 9 di mattina, poi nuovo drammatico picco all’ora di pranzo. Il nuovo terremoto si…

Filangieri. Se riaprire un museo diventa provocazione

Riapre il Museo Civico Gaetano Filangieri, memore della sua prima vocazione da cui ebbe origine nel 1882, anno della fondazione. Tra le premesse e le…

Il salto della Balena. A Napoli il Comune dà ragione agli occupanti

È una delle poche città d’Italia a vantare un assessore ai Beni comuni. E i…

Un Turner Prize a Milano. Per il Papa

Il prossimo sabato 2 giugno, Papa Benedetto XVI sarà in visita nel capoluogo lombardo in…

Mappare Milano. Tecnologicamente

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che, a giudicare dalle recenti vicende di Macao, ha sempre più…

Occupy… Museums

A ridosso dell’inaugurazione della Biennale del Whitney, è apparso un annuncio a dir poco sconcertante. La comunicazione proveniva dal sito del museo che ospita la…

Dove nasce una Nuvola

Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie,…

Tweetology n. 10: the city & the City

Si chiude il ciclo tweetologico, dopo una decina di interventi. Qui vedrete dibattere a distanza…