
L’uomo che voleva essere Sgarbi. Il critico televisivo che ha scelto la via del trash. Reuccio dell’arte a buon mercato, Andrea Diprè lavora per riscattare…

La saga dell’“era della stupidità” si è chiusa. Ma pare proprio che un paio dei suoi episodi, impostati con lo stile della tweettologia, siamo particolarmente…

“La democrazia del marmo”: così si intitolava il primo saggio sull’icona di Gian Maria Tosatti. Dove una certa immagine degli scontri di piazza avvenuti a…

Anglo-giapponese, giovane e affermato, vive a Londra e Berlino. Ma Simon Fujiwara è cresciuto in Cornovaglia, a pochi passi da quel distaccamento della Tate a…

La notizia, ahinoi, l'abbiamo data un paio di giorni prima che i giornali italiani se ne accorgessero. Ma di Mike Kelley, morto suicida pochi giorni…

Pare proprio che sia finita. Ultima – almeno per ora – puntata del Riso feuilleton. Nella diatriba tra la direzione e la compagine istituzionale Lombardo-Campo-Missineo,…