Attualità

Marchette quotidiane. L’editoriale di Renato Barilli

Si può parlare di truffa quando un quotidiano spaccia per “grande evento” una mostra solo perché gli organizzatori della medesima scelgono di drogare la comunicazione?…

Robert Proch. L’intervista

Protagonista di “Crossing the Line”, la sua prima mostra in Italia, allestita da Wunderkammern a Roma, Robert Proch, si muove al confine tra astrazione e…

Dalla Persia all’Iran. Inchiesta su una società in trasformazione

Si viaggia per studio, per ricerca, per passione. Investendo ogni piccolo risparmio e tutto il…

Mid-career alla riscossa. Baldo Diodato

“L’arte progetta il passato”: l’assunto di Achille Bonito Oliva, tra l’altro suo compagno di strada…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche anno il MiBACT potrebbe non avere più motivo di esistere.…

Venezia, Biennale di Architettura. La svolta impegnata

Riuscirà la 15. Mostra Internazionale di Architettura a trasferire pienamente lo spirito e gli esiti di “quell’architettura impegnata a dare precise risposte a precise domande”…

Pizzo Sella, la collina del disonore. Dopo la mafia, gli artisti

Palermo, storie di abusivismo, criminalità organizzata, amministrazioni corrotte. Storie di paesaggi deturpati e di sanatorie…

Tiziano Scarpa: il geco & l’arte contemporanea

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni di preview della Biennale…

Venezia e/è il contemporaneo. Parlano i protagonisti

Ospite della più grande rassegna mondiale dedicata alle spinte creative attuali, la città lagunare intrattiene con l’arte contemporanea un rapporto solo apparentemente scontato. Il legame…

Ricordare la storia. Un nuovo museo in Polonia

Lo scorso marzo, a Markowa, nel profondo sud-est della Polonia, ha inaugurato un nuovo museo dedicato a un importante capitolo storico. Una narrazione delle eroiche…

Artisti da copertina. Marco Ceroni

Non passa certo inosservata l’immagine che abbiamo scelto per la copertina di Artribune Magazine #31.…

Tutti i lunedì di Camille Henrot. Alla Fondazione Memmo di Roma

Un progetto sui giorni della settimana, dal lunedì alla domenica. Una ricerca sulla convenzionalità del…