Attualità

Se l’immaginario della protesta politica guarda pericolosamente al passato

Le ultime manifestazioni ci hanno consegnato l’immagine di una coreografia che mette in scena azioni già avvenute negli scorsi decenni. Non c’è un altro modo…

Fare città attraverso le reti associative. Un vademecum

Tramite i concetti di networking e web, la rete è ormai un concetto dal significato esploso e variegato. Ma dobbiamo riscoprire il suo significato politico…

Arte e politica oggi. Senza la spinta utopica delle avanguardie non c’è ribellione

Le opere d’arte non devono rispondere a delle domande, ma continuare a domandare. Attraversano i…

Estremi e centro in politica e in arte. La riduzione è la regola fondamentale

Il programma, la visione a medio-lungo termine è un elemento che scompare in lontananza. Ciò…

Battersi per la sostenibilità utilizzando l’arte. Intervista all’artista Paolo Faiola

Le opere di Paolo Faiola sono strettamente legate agli obiettivi internazionali di ecosostenibilità, per innescare una riflessione che vada oltre la forma e inneschi un…

Il museo TerraCielo che tutela il paesaggio del Molise attraverso l’arte contemporanea

Inaugurato da un'opera che si ispira al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, il Museo a cielo aperto è stato inaugurato un anno fa nel borgo…

La scena artistica della laguna firma una lettera aperta per il Padiglione Venezia

Personalità quali Alberta Pane, Michela Rizzo, Angela Vettese e Tiziano Scarpa hanno chiesto al Comune…

Cosa può fare l’archivistica? A Chieti prova a spiegarlo un convegno su Giacomo Matteotti

L’evento coinvolgerà archivisti professionisti del territorio nazionale e docenti universitari in un confronto sulle fonti…

A Roma tanta arte, storia, architettura e archeologia tra Vittoriano e Palazzo Venezia

È ideato dalla direttrice dell'istituto Edith Gabrielli il ricco programma di conferenze ospitato nelle sale di Palazzo Venezia e rivolto ad un pubblico sempre più…

Temptation Island o realtà? Tutti i meme sul caso Boccia-Sangiuliano (in aggiornamento)

Dopo giorni di gaffe e verità sconfessate sul caso Boccia, e il colpo finale dell'intervista-confessionale (a cui non potevano che seguire le dimissioni), l’internet si…

Gennaro Sangiuliano si è dimesso dopo quasi 2 anni da Ministro della Cultura: Alessandro Giuli nuovo ministro

Dopo il primo tentativo di dimissioni momentaneamente stoppato dalla premier Meloni l’ormai ex ministro cede…

Sangiuliano fa vergognare il mondo della cultura: dimissioni! Chi sarà il prossimo ministro?

Nel settore della cultura già ne avevamo abbastanza del ministro gaffeur e protagonista di mille…