Attualità

In omaggio a Zaha Hadid. Il ritratto di Manuel Orazi

Nel turbine di omaggi, ricordi e panegirici dedicati alla grande Zaha Hadid, architetto scomparso a 65 anni, in pochi – quasi nessuno – hanno ricordato…

The web is broken. Il fallimento di un progetto libertario

Controllo e mercificazione: ormai descrivono così Internet, quelli che ne sono stati prima gli inventori e poi i pirati. Magari esagerano, ma intanto discussioni di…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ricordo di Marco Sammicheli

A qualche ora dalla scomparsa di Zaha Hadid, abbiamo raggiunto il design curator di Abitare…

Fra arte e imprenditoria. Parola al Gruppo Würth

La loro è una delle collezioni più importanti nell’ambito dell’arte contemporanea. Merito di Reinhold Würth,…

In omaggio a Zaha Hadid. L’opinione di Luigi Prestinenza Puglisi

Zaha Hadid, il più grande architetto donna di sempre. Ci vorrà almeno un secolo per farne una brava, altera e magnificamente insopportabile come lei. Così…

Viaggio in Italia con Gianni Leone

Correva l’anno 1984 e, su idea di Luigi Ghirri, si fecero una mostra e un libro che cambiarono il modo in cui si poteva guardare…

Eau & Gaz. Residenze d’artista in Sud Tirolo

L’8 aprile, ad Appiano, verranno mostrati i lavori degli artisti internazionali selezionati da Kathrin e…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (II)

Uffici stampa, giornalisti, curatori, soprattutto artisti, rispondono in questa seconda puntata al quesito. È il…

La grande arte a Milano tra le due guerre

Una bella mostra alla Fondazione Stelline ricostruisce il ruolo delle gallerie private milanesi nel periodo tra i due conflitti mondiali. Una stagione di grande attività,…

Scuole di design. Orgoglio Italia

Sono uno specchio dell’Italia che vuole cambiare e ricostruire. Sono costose ma rispondono a una domanda crescente. Sono internazionali e badano poco ai titoli legali.…

Milano, Pistoletto e la Mela. Storia di un (altro) errore

Spiace dirlo, vista la grandezza dell’artista, la sua storia, la sua età. Ma “La Mela…

Il fascino discreto della distopia (per ragazzi)

La trilogia di “Hunger Games” – trasposizione del ciclo narrativo di Suzanne Collins – ha…