Attualità

La comunità che viene. Intervista al collettivo Assemble

“Power to the people!” titola il Guardian per festeggiare il conseguimento di uno dei più autorevoli premi di arte contemporanea da parte di Assemble, collettivo…

Cresciuto a rap e pecorino. Intervista a Claver Gold

Nuovo talento dell'hip-hop italiano, Claver Gold è considerato uno dei rapper più dotati della scena contemporanea. Lo abbiamo incontrato tra una tappa e l'altra del…

Come cambia il museo? Parla il direttore di Riso a Palermo

Il museo oggi è ancora un tempio delle muse oppure è un luogo di incontri…

Rochelle Feinstein. Astrazione femminista al CAC di Ginevra

La mostra dell'americana Rochelle Feinstein, presentata al Centre d'Art Contemporain di Ginevra diretto da Andrea…

NewYorkBeat #1. Due illustratori italiani sbancano NYC

Nuova rubrica per Artribune. La cura Veronica Santi, nostra corrispondente da New York. I beat della Grande Mela saranno raccontati ogni due settimane. Partiamo con…

Carnet d’architecture. Lucia Bosso sulle foto d’architettura

Quali sono le relazioni tra l’architettura e la fotografia? Nell’era di Iwan Baan e di Instagram, come stanno cambiando la percezione e la comprensione dello…

Musei privati. Anatomia di un fenomeno culturale

Cosa sono i musei privati? Quanti sono? Perché nascono? E soprattutto, che ruolo possono giocare…

Iconoclastia, ipocrisia, arte e lotte sociali

La storia delle iconoclastie è articolata. Si possono distinguere almeno tre gruppi di azioni apparentemente…

Il caso del Louvre Lens. Potere culturale, soggetti, modernizzazione

Il Guggenheim di Bilbao ha fatto scuola, così come il Dia di Beacon imperdibile sull’Hudson River, voluto dalla Dia Foundation nei suoi programmi di espansione,…

Statue coperte ai Musei Capitolini: in realtà, una lunga storia

Dopo giorni di polemiche roventi e di enfatiche contrapposizioni intorno all’affaire delle statue coperte durante la visita di Hassan Rouhani, la voglia è quella di…

Triennale di Milano. Ecco come sarà la XXI Esposizione Internazionale

Un titolo che guarda al futuro: “Design After Design”. È quello della XXI Esposizione Internazionale,…

I trent’anni di Biennale del Mediterraneo

Il 10 gennaio a Milano è terminata, alla Fabbrica del Vapore, “Through Barricades”. Oltre venti…