Attualità

Bufera street art a Bologna. Parla Flavio Favelli

Ve la ricordate la polemica che quest’estate imperversava intorno a un’opera di Flavio Favelli? Era un lavoro d’arte urbana, realizzato su un muro, a Cosenza.…

Francesco Jodice e il declino dell’impero d’Occidente

Sperimentatore instancabile, Francesco Jodice è l'artista italiano che ha maggiormente riflettuto sul significato di narrazione. Su un tema, cioè, incandescente da cinquant’anni a questa parte,…

Bufera street art a Bologna. Le implicazioni giuridiche

La questione street art a Bologna resta bollente. Intanto noi facciamo un po’ di chiarezza…

Sguardo di donna. Intervista con Francesca Alfano Miglietti

“Io ho un'idea dell'arte come qualcosa di non pacificato né di rassicurante. Le mie ricerche…

Innovazione e collaborazione. A partire da Stiglitz

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò tra breve, cogliendo l’occasione della pubblicazione di un volume ampio…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (I)

In un mondo sempre più competitivo, la comunicazione sta diventando un’arma strategica nello sviluppo di progetti culturali e carriere. Eppure, sebbene un miglioramento in questo…

Bufera street art a Bologna. Parla Renato Barilli

Prosegue il dibattito accesissimo sugli stacchi di opere murali a Bologna e sulla mostra che…

È morto Richard Sapper. Ricordo di un maestro del design

Ci ha lasciati Richard Sapper, il grande maestro tedesco che scelse Milano e il suo…

Jan Fabre il funambolo. Nella Cattedrale di Anversa

Gioca concettualmente sul precario equilibrio tra sacro e profano, materiale e spirituale. È la scultura “The man who Bears the Cross”, che ha trovato posto…

Lasciate il segno! La scrittura in 10 gadget

Matite, penne, pennarelli e tanti altri accessori legati alla scrittura. Perché anche nell'epoca del digitale, il segno manuale mantiene una sua specificità. Oltre a un…

L’importanza di chiamarsi Ernesto. Ernesto Neto

Un insolito approccio poetico con schiere di visitatori rinviate a uno stadio arcaico della civiltà.…

Checco Zalone. Perché tante critiche?

Se ne stanno leggendo tante, delle solite critiche elitarie al film “Quo Vado?” con Checco…