
I musei non sono solo contenitori di eventi o custodi della tradizione. Possono e devono essere anche organismi vivi, consapevoli delle dinamiche sociali contemporanee. Numerose…

C’è un film del 2012 di Pablo Larraín che s’intitola “No”. Racconta di come una certa leggerezza affossò il regime di Pinochet. Lasciando i vecchi…

Amsterdam. Due partecipanti del programma curatoriale de Appel si sono appena incontrate dopo i dieci…

Una mostra organizzata da Musée d’Orsay, National Gallery e Philadelphia Museum of Art rende omaggio al mercante che scoprì gli impressionisti. Quel Paul Durand-Ruel che,…

Sono cambiati i vertici della Camera Nazionale della Moda: Carlo Capasa, l’imprenditore di Costume National, è subentrato alla manager Jane Reeve. Ed è sempre più…

Sono “racconti dell’interno” quelli che propone in questo articolo lo studio d’architettura 2A+P/A. Racconti che…

Mario Botta e il vino, ovvero Petra. Uno degli architetti più famosi al mondo ha dato per primo un’immagine architettonica a una delle attività più…

Da Olga Frobe-Kapteyn a Virginia Woolf, da Jung a Freud, dalla Grande Madre alla Biennale di Enwezor: il curatore e neo-padre racconta come si sono…