
La città tedesca offre un vivace panorama, dal rinnovato Kunstpalast alle memorie di Joseph Beuys fino ai musei di arte contemporanea. E poi naturalmente mostre…

Da Roy Lichtenstein alle Secessioni mitteleuropee, da Matta ai cammelli. E poi c’è la prima edizione di una biennale diffusa interamente dedicata al clima

Sull'onda dei sit-in nelle università, diversi gruppi hanno cominciato a manifestare nei luoghi della cultura…

In India l’inchiostro indelebile delle schede elettorali è diventato un simbolo dell’immaginario pop
Utilizzato per evitare brogli alle urne, l’inchiostro viola che marchia il dito degli elettori indiani,…

Siamo stati a Malta per visitare la prima edizione della biennale: le proposte e le idee sono tante e valide, ma bisognerebbe lavorare su alcuni…

Dietro all’azione che ha preso di mira cinque dipinti in mostra presso il museo francese, portando al trafugamento di una sesta opera, c’è l’artista Deborah…

Nel Settecento, i ritratti della pittrice svizzera Angelika Kauffmann hanno incontrato i favori delle alte…

Il maggio newyorkese comincia con il ritorno della fiera Frieze: l’occasione giusta da cogliere per visitare anche le grandi mostre in corso in città. Ecco…

Torna accessibile la spettacolare struttura dell’architetto Thomas Heatherwick sperando che dopo 4 suicidi che portarono alla chiusura non se ne debbano contare altri