Dal mondo

K-Tanglement, ovvero collegare quattro città del mondo in un’unità spazio-temporale. Da Milano immagini del progetto dell’artista-ipnotista inglese Marcos Lutyens

È possibile che un gruppo di persone, nello stesso momento ma in diverse città del mondo, estendano e rilassino la mente al punto da incrociarsi…

Lo Strillone: le inchieste che coinvolgono Acidini e Paolucci su La Repubblica. E poi Marshall in mostra a Madrid, Arbasino a Stoccolma…

Una breve su La Stampa per l’asta record che ha visto battere a oltre 400mila euro, a Parigi, il contratto nuziale tra Napoleone e Giuseppina;…

Lo Strillone: Carlo Scarpa in mostra a Venezia con Vittorio Gregotti su Corriere della Sera. E poi Ente Turismo, Ne York ecoloista…

Un fondo di Vittorio Gregotti, su Corriere della Sera, per la doppia mostra veneziana su Carlo Scarpa, tra Fondazione Querini Stampalia e negozio Olivetti; la…

Ultimi reportage fotografici dalla undicesima Berlin Art Week. Fra Schöneberg e Kreuzberg, fra la Berlinische Galerie e il Benathien

Berlin Art Week, ultimo atto. Con un week end ricco di eventi si è conclusa l’undicesima edizione della settimana dell’arte tedesca, ma noi non potevamo…

La Siria in un pozzo. Alla Biennale di Architettura

Il disegno di un pozzo rappresentato come se fosse la locandina di un film di…

In Reverse per With Syria. Martin Stirling riavvolge il nastro: il film sulla Siria che non c’è

Siria, l'orrore che non finisce. Immaginate se fosse possibile riavvolgere il nastro, quello della morte…

Che aria tira sul mercato dell’arte russo? Qualche risposta da Cosmoscow, la fiera allestita in pieno centro a Mosca, al Manege. Con due gallerie che giungono dall’Italia

I fondamentali sono quelli giusti, con una location prestigiosa come il Central Manege, a due passi dal Cremlino e dalla Piazza Rossa, con due direttrici…

Rona Pondick o del significato viscerale della scultura. Intervista con l’artista

La scultrice americana Rona Pondick è rappresentata dalla Galerie Thaddaeus Ropac a Parigi e Salisburgo. Ha lavorato con la Sonnabend Gallery a partire dal 2000.…