Dal mondo

Milano e il Ticino unite nel nome di arte e cultura. Parte da Lugano Viavai, un ampio progetto multidisciplinare, ce ne parla in video la responsabile Aida Suljicic

Due realtà divise da una frontiera, ma due dimensioni in verità unite dalla loro sottesa, aggregante autonomia intellettuale. La Lombardia e il Ticino riscoprono la…

Ecco le immagini dei nuovi spazi della Fondazione Jérôme Seydoux Pathé, firmati a Parigi da Renzo Piano e partner. Una lanterna urbana custode della storia del cinema

È la nostra bandiera nel mondo, sinonimo di architettura contemporanea di qualità. Capace – e amatissimo per questo – di creare scrigni al tempo stesso…

Peninsula si presenta. Non solo un’associazione di artisti italiani a Berlino

Sono oltre quaranta, sono tutti artisti italiani e vivono a Berlino. Ora si sono messi…

Sky Arte updates: cisterne d’autore a New York contro l’emergenza idrica in Africa. Arte pubblica con Jeff Koons e John Baldessari

Non hanno la mole o l’imponenza dei grandi grattacieli, ma sono segni altrettanto identificativi di…

David Casini. Una misurata trasferta zurighese

Galerie Plutschow & Felchlin, Zurigo - fino al 4 ottobre 2014. David Casini torna in Svizzera con una panoramica sulle sue più recenti ricerche. Tra…

Restauri da stroncare. Il massacro della cattedrale Chartres

Il massacro della cattedrale di Chartres, in Francia, si sta compiendo indisturbato. Ottocento anni di storia sono già stati cancellati dall'abside e dal transetto, e…

La video arte al Milano Film Festival con verniXage. Torna la sezione sperimentale, con l’America sognata da Neil Beloufa e Loretta Farenholz

I trionfi internazionali di Steve McQueen e la parabola creativa dei fratelli De Serio; gli illustri – ormai antichi – modelli rappresentati da Andy Warhol…

Dall’Arsenale di Venezia a quello di Parigi. Il moderno secondo Feipel e Bechameil

Pavillon de L’Arsenal, Parigi - fino al 4 ottobre 2014. Mentre la Biennale d’Architettura di Venezia si interroga su come la modernità sia stata narrata…