Dal mondo

Mercoledì Italo/Americano#3: la dogana e la memoria

Una serie di brevi ragionamenti/corrispondenze del curatore Alessandro Facente scritti durante la sua permanenza a New York. Commissionati da Giacinto Di Pietrantonio come parte delle…

Giuliana e Tommaso Setari, il volto di una collezione. Intime Convinction: grandi maestri del Novecento, in dialogo con le opere del Castello di Villeneuve, a Vence

Sono i fondatori della Dena Foundation, tra le più accreditate realtà internazionali per il sostegno ai giovani artisti e curatori, partita nel 2001 con un…

Monumenta. La città utopica dei Kabakov a Parigi

Ottava edizione per “Monumenta”, la rassegna annuale che invita un artista a occupare gli spazi immensi del Grand Palais parigino. Ma quest’anno la monumentalità cede…

Due store griffati Tadao Ando: a Milano il brand Duvetica si rifà il look con l’archistar giapponese. Aspettando la fashion week maschile

Hanno cominciato a lavorare insieme nel 2010, all’epoca dell’apertura dello store di Tokyo. E non si sono mai più lasciati: dopo la progettazione dei punti…

Ann Craven: natura e tempo

Le Confort Moderne, Poitiers - fino al 24 agosto 2014. Nel cuore della Francia, un…

L’Italia vista dalla Spagna. Intervista con Carmelo Di Gennaro

Istituti di cultura italiani all'estero. Dopo la Corea, la Spagna, dove l'istituto è diretto da…

Jirô Taniguchi e Mariano Fortuny, insieme chez Vuitton. A Venezia

Espace Louis Vuitton, Venezia - fino al 18 novembre 2014. Nuovo “travel book” targato Vuitton, questa volta affidato alle cure di Jirô Taniguchi. Affiancato dalle…

Omicidio al Museo Egizio e altri escamotage. Per aumentare le visite

Tre app per i vostri smartphone e tablet. Tutte pensate per accompagnare la visita al…

Oscar Wonka e la fabbrica di cioccolato. Il debutto newyorchese di Oscar Murillo

David Zwirner Gallery, New York - fino al 14 giugno 2014. Ricostruire una fabbrica colombiana…