
New York, Luhring Augustine Gallery - fino al 31 maggio 2014. Surrealismo, primitivismo e alchimia metafisica s’intrecciano nella nuova serie di opere che l’artista brasiliano…

Impresa ardua quella del narrare. Difficile districarsi tra codici e metodi, tecniche più o meno efficaci e scelte che possano sortire effetti quasi subliminali, influenzando…

Lo spazio è sconfinato: lugubre e incombente dall’esterno, esageratamente ampio all’interno. Al punto da non riuscire a scansare l’effetto dispersivo di un allestimento distrofico, con…

Mentre al neo-direttore, Philippe Vergne, il governo francese ha da poco assegnato la legione d’onore per meriti artistici, continuano al MOCA gli eventi legati alla…

Un confronto intorno al lavoro di Favelli, ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul. Un’occasione…

Si è aperta al Centre Pompidou di Parigi la prima retrospettiva dedicata all'architetto e teorico franco-svizzero Bernard Tschumi. Circa 350 tra tavole, collage, maquette e…

Due milioni e mezzo di euro per il 2016, stessa cifra per il 2018. Non esitano – e fanno bene – a darne notizia dalla…