Dal mondo

Weekend fieristico anche a Parigi. Al Grand Palais va in scena Art Paris 2014: 140 gallerie internazionali, sette in arrivo dall’Italia

La fiera si svolgerà dal 27 al 30 marzo, sotto la cupola vetrata dell’edificio classicista… Un momento: cupola? Classisista? Sì, giusto, in questo giorni se…

La Cina nella Grande Mela. Da protagonista

Metropolitan, New York - fino al 6 aprile 2014 / RH Contemporary Art, New York - fino al 12 aprile 2014. Il 2014 a New…

Lo Strillone: lo Still House Group di Brooklyn insegna come fare co-working dell’arte su Corriere della Sera. E poi il Rubens restaurato al Prado, Shigeru Ban vince il Pritzker Prize, anticipazioni da Miart…

Esperienze varie dal mercato dell’arte su Corriere della Sera: da un lato il pezzo che anticipa i temi dell’imminente Miart, dall’altro l’avventura dello Still House…

Il giapponese Shigeru Ban vince il Pritzker Prize 2014. Trionfa l’anti-archistar che costruisce col cartone e accorre sempre dove la natura semina catastrofi

“Un eccezionale architetto che da vent’anni risponde con la creatività a situazioni estreme provocate da devastanti calamità naturali. I suoi edifici diventano spesso centri comunitari…

Downtown Cultural District Masterplan. La nuova Brooklyn

Non solo grattacieli per uffici e residenze, spazi verdi e centri commerciali. La riconversione della…

Anne Hidalgo o Nathalie Kosciusko-Morizet? Chi sarà la nuova sindaca di Parigi? Abbiamo analizzato i programmi culturali delle due candidate all’Hotel de Ville

A Parigi si vota per rinnovare il sindaco. Dopo i quasi vent’anni di Jacques Chirac (di destra) e dopo i 13 anni di Bertrand Delanoe…

Art Digest: quando l’arte insegue i tecno-dollari. Un Fabergè da 24 milioni di euro, per caso. Douglas Gordon, l’arte del no limits

L’arte spesso, se non sempre, segue i flussi del denaro. E allora come mai si disinteressa alla ricchissima Silicon Valley? Se l’è chiesto la Pace…