
Cade un altro tabù, l’arte contemporanea conquista un’altra delle storiche roccheforti della classicità: con la mediazione della scienza. Parliamo del Museo del Prado, che a…

Questa settimana siamo andati in Orchard Street, strada che attraversa Chinatown e il Lower East Side. Segni particolari? Praticamente ogni mese, su questa strada, nasce…

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra…

Non è una novità, sebbene questa volta non si tratti di una fuga bensì di un momentaneo trasloco. Ma la tendenza è chiara: stufe di…

“Viviamo in un mondo globalizzato, che, naturalmente, comprende anche l’arte”. E lui, Mario Codognato, che pronuncia queste parole, è solo l’ultima testimonianza della via italiana a…

Partenza dalla provincia di Lecce, con una laurea in lingue in tasca e la conoscenza di inglese e russo. Primo approdo: Londra. Dove sboccia l’amore…

“Amo quei quadri, li rivoglio”: così parlò Cornelius Gurlitt, che ha ereditato da papà Hildebrandt le millecinquecento opere sottratte dai nazisti ai collezionisti ebrei. Intervista…