
Se non è un gemellaggio, poco ci manca. E su questi livelli, è una gradita sorpresa, per la bistrattata – sul piano internazionale – Italia…

Sarà anche il curatore più giovane che una Biennale abbia mai avuto, ma perché la sua selezione mette in fila vegliardi e gente già passata…

Prima il vino, poi la tequila. Ora la vodka. Non si può certo dire che Dan Aykroyd non ami bere: l’ex Blues Brother prende la…

Prima Aulenti e Piano, poi Bellini, Fuksas e persino Boeri: la Francia la costruiamo noi e Le Monde se la prende. Su Corriere della Sera…

Nonostante venga spesso etichettato come un artista “leggero”, Keith Haring portava avanti un discorso sociale…

In chiusura della settimana di aste di Contemporary Art di New York, nella sera del 16 maggio Phillips ha superato la sua stima pre-asta, totalizzato…

Ci lavorano, ci guadagnano e – dunque – ci spendono. Milanesi e settore della cultura vivono un rapporto di stretta simbiosi: lo dicono i numeri…