
Dodici tartarughe, ironicamente di specie graeca, rivoltate sul proprio guscio all’interno di un bacile. La ripresa a camera fissa del loro disperato tentativo di capovolgersi:…

Una cura per la sifilide pagata con un ritratto? Esce fuori di tutto, nella storia delle attribuzioni di Tiziano: anche un’opera della National Gallery di…

È il compositore che, con Igor Stravinskij, più ha influito sulla musica del Novecento, specialmente…

Due autori a sé del cinema italiano, tra dopoguerra e boom economico: Valerio Zurlini (1926-1982) e Antonio Pietrangeli (1919-1968). E il Filmmuseum Austriaco, in collaborazione…

I cinesi, si sa, sono un popolo di scopritori. A loro si devono numerosi oggetti, marchingegni, antiche pratiche e tradizioni. Si sa, inoltre, che hanno…

Lungo la Senna, in fin dei conti, sono migliorati. Un tempo ai ricchi espropriavano tutto e tagliavano la testa; ora si limitano a bastonarli di…

Patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero degli Esteri e supportato anche dai Ministeri della Cultura, dell’Istruzione e dello Sviluppo è partito già da…