Dal mondo

Io finanzio, io decido. Ed Eli Broad “consiglia” il licenziamento di Paul Schimmel, storico capo curatore del MOCA di Los Angeles

A un paio d’anni dal rumoroso arrivo alla direzione di Jeffrey Deitch, continua – ma stavolta in “negativo” – la ridefinizione del livello dirigenziale del…

Cervelli in fuga (temporanea). Costanza Paissan e la residenza francese

Ha visto un annuncio su e-flux, ha preparato un progetto, inviato l’application. E ora eccola nei pressi di Parigi, a Noisy-le-Sec, a fare una residenza…

Favole in musica (contemporanea)

Peaches è Orfeo. Il protagonista dell’intramontabile opera di Monteverdi interpretato dalla bad girl dell’electro-punk. L’alter…

Rei Kawakubo e Comme des Garçons. Le creazioni fantastiche della stilista giapponese in mostra a Parigi, per il programma ‘hors les murs’ del Musée Galliera

Il programma del Musée Galliera, approdato ad altri spazi della città mentre conitnuano i lavori di ristrutturazione della sede di Avenue Pierre-Ier-de-Serbie, va avanti presso…

Lo Strillone: il compenso milionario di Stephane Lissner alla Scala sul Quotidiano Nazionale. E poi Photoespana 2012, Marcinelle patrimonio Unesco, Poesia Visiva a Parma…

Povero Moliterni! Non deve essere stato il massimo della vita trovarsi a Madrid in questi giorni di orgia roja: almeno il nostro si consola bazzicando…

Il mondo è bello. E anche la sua forma

Dopo la tappa berlinese, il Jeu de Paume di Parigi accoglie la prima retrospettiva francese…

È una giostra estrema? No, è un’opera d’arte pubblica. Paola Pivi torna a capovolgere areoplani. Stavolta lo fa a Central Park e il velivolo ruota a 360 gradi

A Paola Pivi gli aeroplani piacciono parecchio. Nel 1999, alla Biennale di Venezia, aveva capovolto un caccia Fiat G-91, esposto poi anche nella personale del…

David Armstrong e la New York di una volta. Fotografie tra il giorno e la notte, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Un volume le raccoglie tutte, ricomponendo il volto di una indimenticabile scena

Fotografie come immagini luminose di un’epoca, cifra e misura di un mood collettivo: volti, life-style, modi di vestire, atmosfere rapprese tra spazi aperti e interni…

Outsider Art italiana in trasferta. A Parigi

In parallelo a “Les Maîtres du désordre” del Quai Branly, la Halle Saint Pierre di…